I metalli sia ferrosi che non ferrosi sono fra gli elementi più facili da recuperare e riciclare. Rottami, scarti di lavorazione e leghe metalliche possono facilmente essere recuperati da officine meccaniche, demolitori, dalla separazione dei rifiuti riciclabili, da attività artigianali e di costruzione e demolizione.
L’azienda Il Truciolo si occupa del recupero e del commercio metalli ferrosi, ritirando gli scarti presso gli impianti di lavorazione che producono residui metallici e lavorandoli per dar loro una nuova vita. L’azienda si occupa quindi di recuperare metalli prevalentemente nelle province di Como (dove è presente la sede), ma anche in province e aree limitrofe (Varese, Cantù, Lecco, Milano e Monza Brianza) e provvedere a rivenderli, offrendo materie prime di qualità ad acciaierie e fonderie. Queste provvederanno ad impiegarli per restituire loro una nuova vita, nel rispetto dell’ambiente e del recupero e riutilizzo delle materie prime.
Grazie alla nostra rete di collaboratori nazionali che hanno permesso di usufruire di altre piattaforme di recupero Il Truciolo è diventata un punto di riferimento nazionale per il commercio di metalli ferrosi.
Il Truciolo si occupa anche della dismissione, del trasporto e dello smaltimento di impianti ed attrezzature varie, da cui preleverà i metalli ferrosi e non ferrosi riciclabili. L’azienda fornisce servizi di recupero e commercio metalli ferrosi ad ogni livello, dal semplice ritiro, trasporto e lavorazione dei rifiuti assimilabili urbani fino alla gestione di rifiuti ingombranti e grandi partite di scarti metallici.
Fra i servizi offerti vi sono il prelievo degli scarti e dei rifiuti, la separazione degli elementi riciclabili e la loro preparazione per essere nuovamente immessi nella catena produttiva come materie prime secondarie, ovvero ottenute dal riciclaggio degli scarti. Questo lavoro importantissimo permette di trasformare i rifiuti di ogni genere in risorse e riutilizzare materiali già lavorati, rispettando l’ambiente e contribuendo al mantenimento delle risorse non rinnovabili del pianeta.
Il Truciolo è in grado di trattare in sicurezza ogni tipo di rifiuto metallico, secondo le normative e le leggi vigenti. Tutte le componenti riciclabili dei rifiuti vengono recuperate e lavorate per il riutilizzo, mentre la componente non riciclabile è utilizzata per produrre combustibile solido secondario, del tutto sicuro e libero da ogni rischio ambientale e sanitario.
La nuova materia prima ottenuta dalla lavorazione di scarti e rifiuti di materiali ferrosi è qualitativamente uguale a quella originale, il che rende il recupero e il commercio metalli ferrosi particolarmente vantaggioso per tutte le parti in causa. Acquistare materie prime ottenute dal riciclo di metalli è assolutamente sicuro anche grazie agli elevati standard qualitativi dell’azienda, che utilizza macchinari all’avanguardia e personale altamente formato. Rottami e lamiere vengono prima tagliate e triturate per ridurne il volume e quindi lavorate per ottenere nuova materia prima. Il Truciolo assicura l’utilizzo di tecniche e attrezzature all’avanguardia, garantendo qualità del prodotto, efficienza della lavorazione e completo rispetto dell’ambiente e delle normative relative in ogni fase di lavorazione.