I metalli rappresentano una risorsa essenziale e molto versatile, necessaria per la realizzazione di numerosi prodotti con applicazioni sia a livello industriale che domestico. Una proprietà molto importante dei metalli è che essi possono essere riciclati più volte, senza alterarne le proprietà chimico-fisiche.
Il Truciolo si afferma come uno dei principali leader nel settore del recupero, riciclo e smaltimento dei rifiuti metallici, operando direttamente a Como (dove è presente la sede), ma anche in province e aree limitrofe (Varese, Cantù, Lecco, Milano e Monza Brianza), ma non solo: grazie alla rete di collaboratori nazionali che hanno permesso di usufruire di altre piattaforme di recupero Il Truciolo è diventata un punto di riferimento nazionale per lo smaltimento di rifiuti metallici.
Il processo di smaltimento e riciclo dei materiali ferrosi, provenienti dai rifiuti e dagli scarti delle lavorazioni industriali e artigianali, si articola su una serie di passi, come indicato nel seguito.
Lo smaltimento dei rifiuti metallici presenta numerosi vantaggi: contribuisce a preservare le risorse naturali, riduce le emissioni di ossido di carbonio nell’atmosfera, è vantaggioso economicamente e riduce la dipendenza dalle materie prime estratte dal sottosuolo. Non soltanto le aziende, ma anche i comuni cittadini possono trarre vantaggi dal processo di riciclo dei metalli: promuovendo il processo di smaltimento dei rifiuti metallici si migliorano le condizioni di vita sul nostro pianeta e si ottiene un risparmio sull’acquisto dei beni materiali che contengono parti metalliche (come ad esempio le autovetture).