iten

Produzione CDR

Un’azienda leader nei rifiuti

Il Gruppo Truciolo è un’azienda Lombarda, sensibile da più di vent’anni alla conservazione e alla salvaguardia dell’ambiente. Infatti è specializzata nello smaltimento dei rifiuti e nella produzione di combustibile secondario, derivante dai rifiuti urbani non pericolosi, trasformando il materiale di scarto in forme di energia rinnovabile. L’azienda è specializzata anche nei settori come il riciclo del legno, lo smaltimento dei rifiuti industriali, quello dei metalli e delle biomasse. Si è inoltre specializzata anche nello smaltimento dei rifiuti urbani con la produzione CDR ovvero di combustibile derivato dai rifiuti.

produzione cdr
Il combustibile CDR

Il combustibile derivato dai rifiuti definito con l’acronimo CDR, è il prodotto finale di un processo lavorativo che vede, a partire dai rifiuti non pericolosi, la creazione di un prodotto che possa generare energia pulita e rinnovabile.
Il materiale una volta trasformato in CDR, diviene una fonte energetica a basso costo, riutilizzabile in vari settori. Il combustibile derivato da i rifiuti è principalmente composto da materiale derivante da petrolio, come la plastica, gomma o altri derivati. Il procedimento per la produzione di CDR si ottiene per mezzo di impianti specializzati e in base a una serie di fasi: triturazione, separazione del materiale, pressatura, separazione magnetica, selezione e triturazione finale. Il procedimento è molto complesso e prevede l’eliminazione delle parti organiche e degli elementi non combustibili dai rifiuti (inerti), in modo da creare un prodotto che possa essere facilmente utilizzabile come combustibile. Il combustibile, sarà poi trasportato in appositi stabilimenti, nel quale il processo di combustione del materiale viene trasformato in calore e in energia.

A cosa serve la produzione di CDR

La produzione CDR, quindi di combustibile alternativo derivante dai rifiuti non pericolosi, è l’elemento che completa il sistema di riciclaggio dei materiali di scarto, collegandosi alla diffusione del sistema di differenziare i rifiuti al fine di riciclare tutto ciò che è possibile smaltire. Rientra nei programmi di energia pulita, dato che il materiale creato con la produzione CDR, è una fonte di energia rinnovabile in quanto è originata da materiali derivanti da prodotti già utilizzati, e non implica l’utilizzo di sostanze per poter creare tale energia. Il processo è effettuato da società specializzate come il Gruppo Truciolo in appositi impianti che garantiscono la professionalità del procedimento utilizzabile nei processi per la produzione di energia. La produzione CDR rende il rifiuto un elemento non da scartare, ma fondamentale, al fine di creare e generare energia rinnovabile e pulita. Con tale procedimento si riducono le quantità di rifiuti, permettendo un utilizzo che sia a vantaggio di tutta la comunità.

Il Truciolo è un leader di settore, che opera direttamente a Como (dove è presente la sede), ma anche in province e aree limitrofe (Varese, Cantù, Lecco, Milano e Monza Brianza), ma non solo: grazie alla rete di collaboratori nazionali che hanno permesso di usufruire di altre piattaforme di recupero Il Truciolo è diventata un punto di riferimento nazionale per la produzione CDR.

This site is registered on wpml.org as a development site.