iten

Rifiuti industriali speciali: smaltimento e trattamento

IL GRUPPO IL TRUCIOLO PER IL RECUPERO DEI RIFIUTI INDUSTRIALI

Nato nel 1989 ed operante su tutto il territorio nazionale, il gruppo Il Truciolo si distingue dalla concorrenza per un’esperienza pluriennale nel settore del recupero o dello smaltimento di un’ampia gamma di rifiuti. Tra le varie specializzazioni delle aziende del gruppo Il Truciolo, una di queste riguarda lo smaltimento ed il trattamento dei rifiuti industriali e speciali.
Rifiuti di questo tipo possono essere smaltiti oppure essere recuperati per dare vita ad un nuovo prodotto che viene rimesso sul mercato. Qual è la differenza principale tra lo smaltimento ed il riciclo? La risposta risiede nel destinatario finale. Infatti, mentre nel primo caso i rifiuti industriali e speciali sono destinati alle discariche che si occupano di smaltirli, nel secondo caso i destinatari sono impianti che riciclano i materiali trasformandoli in materia prima.

rifiuti industriali e speciali smaltimento e trattamento

Il gruppo Il Truciolo, in questo settore, rappresenta uno dei principali leader nelle province di Como (dove è presente la sede), ma anche in province e aree limitrofe (Varese, Cantù, Lecco, Milano e Monza Brianza), ma anche nel resto d’Italia, soddisfacendo non le esigenze delle imprese di qualunque dimensione.

COME RECUPERARE I RIFIUTI INDUSTRIALI E SPECIALI

Il trattamento dei rifiuti industriali e speciali costituisce una soluzione nettamente più vantaggiosa a confronto con lo smaltimento degli stessi, perchè consente di evitare non solo i costi relativi allo smaltimento stesso di un prodotto inutilizzato, ma anche di ridurre quelli relativi alla produzione di manufatti nuovi.

Il recupero dei rifiuti industriali e speciali può avvenire in diversi modi, fra i quali meritano particolare considerazione:

  • La termovalorizzazione, per mezzo della quale è possibile recuperare l'energia derivante dalla combustione del rifiuto;
  • Il reimpiego dei rifiuti, durante i quali assistiamo ad un processo di trasformazione che, seppur non sostanziale, consente al prodotto vecchio di essere riutilizzato in modo diverso;
  • Infine, il semplice recupero del rifiuto, che non subisce alcuna trasformazione, ma viene destinato ad un utilizzo differente rispetto a quello precedente.

Quali sono gli altri vantaggi del trattamento dei rifiuti industriali e speciali rispetto allo smaltimento? Scopriamoli!

IL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI INDUSTRIALI E SPECIALI: UNA SOLUZIONE EFFICACE CONTRO L’INQUINAMENTO

Come ben sappiamo, la tutela dell’ambiente è molto importante per la salute dell’uomo, perchè respirare un’aria più pulita significa prevenire tutta una serie di malattie ed infezioni alle vie respiratorie che mettono in pericolo la salute dell’uomo. Con il recupero e la trasformazione dei rifiuti industriali e speciali, il gruppo Il Truciolo contribuisce a rendere i rifiuti delle imprese assimilabili agli urbani una fonte completamente e continuamente rinnovabile, attraverso cicli di lavorazione che consistono nella separazione, nella triturazione, nella vagliatura e nella raffinazione degli stessi.

This site is registered on wpml.org as a development site.