iten

Recupero scarti legno

Il recupero, la separazione e il riciclo dei rifiuti sia domestici che industriali è diventata una componente sempre più importante dell’economia. Riciclare rifiuti significa trasformarli in nuove materie prime pronte per essere utilizzate in numerose lavorazioni. Questo permette di diminuire l’impatto ambientale delle aziende perché di fatto trasforma i rifiuti in una risorsa.
Il recupero degli scarti di legno è una componente importantissima dei servizi offerti dal Il Truciolo, che si articolano nel recupero e nella gestione di un’ampia gamma di tipologie di rifiuti. L’azienda con sede a Como si occupa infatti del recupero scarti legno e della loro trasformazione in materia prima per i pannelli truciolari e in biomassa combustibile. Quest’ultima è utile per alimentare centrali energetiche ed è considerato un materiale rinnovabile secondo la normativa vigente. L’azienda Il Truciolo recupera e ricicla ogni tipo scarto o di imballaggio in legno, come quello proveniente dalla raccolta differenziata, casse, bancali, bobine e cassette utilizzate da aziende di vario tipo e dalla grande distribuzione. In questo modo il legno viene recuperato e può vivere nuovamente sotto forma di materia prima o combustibile.

recupero scarti legno

Per il recupero scarti legno l’azienda Il Truciolo può fare affidamento su un parco macchine dotate di tecnologie all’avanguardia per la gestione, il trasporto e lo smaltimento o il riciclo dei rifiuti. Il legno è un materiale preziosissimo dal punto di vista ambientale e uno degli obiettivi de Il Truciolo è permettergli di vivere una seconda vita sotto forma di prodotti di diverso tipo, come ad esempio pannelli di truciolato o compensato e biocombustibile. L’azienda è dotata anche di un ufficio ambiente, che si occupa di tutte le normative di legge relative al riciclo e al recupero scarti legno. In questo modo Il Truciolo si tiene sempre aggiornata sulle novità delle normative in materia ambientale ed è pronta a fornire consulenze o assistenza ai propri clienti in materia ambientale e di adempimenti legislativi relativi allo smaltimento e al riciclo dei rifiuti di ogni genere, oltre che degli scarti della lavorazione del legno.

 

Grazie al costante aggiornamento professionale dello staff, all’elevata professionalità degli operatori e all’efficienza dei mezzi impiegati Il Truciolo è un’azienda all’avanguardia in ogni campo del riciclo e recupero scarti legno, in grado di elaborare soluzioni adatte ad ogni esigenza di ogni tipo di cliente. Il Truciolo fa parte anche di Rilegno, il Consorzio Nazionale per la raccolta il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno che ha l’obiettivo di raggiungere gli obiettivi fissati dalla legge per il recupero e il riciclo degli imballi in legno di qualsiasi provenienza. L’adesione a questo consorzio testimonia l’impegno costante dell’azienda per mantenere i più elevati standard qualitativi e di servizio.

Il Truciolo, con sede a Como, offre il servizio di recupero scarti di legno anche nelle province limitrofe. Nel corso degli anni l’azienda ha sviluppato anche un approccio nazionale, offrendo i suoi servizi anche sul resto del territorio italiano.

This site is registered on wpml.org as a development site.